"Le macchine devono vestirsi di ergonomia per essere davvero al servizio delle persone altrimenti non si predispongono ad essere usate e non provocano la gioia, solo umana, di percepire l'arte."
A partire dalle geniali intuizioni di Licio Focaccia, che hanno segnato i canoni di allestimento dei veicoli speciali, quella di Focaccia Group è una storia fatta di passione, innovazione, capacità progettuale e ricerca. Ancora oggi, alla guida del figlio Riccardo, il Gruppo Focaccia ha come obiettivo la ricerca di soluzioni innovative rivolte all'abitabilità degli autoveicoli.
Dalla carrozzeria artigianale del dopoguerra alla realizzazione di molteplici tipologie di allestimento per tempo libero e trasporto persone, Focaccia è un'azienda di progettazione e produzione che percorre una strada di ricerca autonoma, capace di elaborare e mettere in pratica idee ed invenzioni nel settore automobilistico, mantenendo inalterato il concetto base di trasformare autoveicoli che, prodotti in serie, non possono essere adatti a tutti




Bedford CF e Transit Compact Van
Tra i primi progetti di maggior successo della storia di Focaccia Group si può annoverare l'allestimento su uno dei veicoli americaneggianti più famosi tra gli anni '70 e '80: Bedford CF.
Il punto forte dell'allestimento, un divano letto che si accompagnava a tappezzerie e finiture di pregio, lo rendeva ideale per le esigenze e la voglia di libertà dei giovani amanti della movida balneare.
Più tardi arrivò Compact Wagon, un allestimento su Ford Transit ideale per le esigenze di lavoro e rappresentanza di aziende.
Motorhome Cagiva - Virginio Ferrari
Allestimento realizzato per il Team Manager della Cagiva Virginio Ferrari nella seconda metà degli anni '80.
Il MotorHome era una vera e propria residenza itinerante con foresteria, lavanderia, palestra.




Automa. Un'auto ma anche...
Prototipo esposto al Caravan Europa di Torino del 1990 riscuotendo consensi unanimi presso pubblico e stampa specializzata.
Automa, realizzato su base Ford Transit, rappresentava un grandissimo passo avanti nei veicoli dedicati al trasporto persone. Offriva infatti un comodo abitacolo giorno/notte capace di ospitare fino a 4 persone, vano cucina, vano guardaroba, vano wc-doccia-lavabo.
Mercedes Vito PLEIN AIR
Progetto e allestimento in unico esemplare realizzato nel 2003, e tuttora in attività, per la rivista PleinAir.
Su base Mercedes Vito l'allestimento PleinAir ridefinisce gli standard degli autocaravan concepiti a scopo ricreazionale, con un perfetto equilibrio tra cura dei dettagli estetici e rispetto della funzionalità e dell'ergonomia di spazi e strumenti.




