fbpx

AUTO TRASPORTO DISABILI
GUIDA BREVE ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI

Agevolazioni Fiscali Auto Disabili
 

La norma che regolamenta il tema delle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità è la legge n.104/1992, che, tra gli altri argomenti, tratta nello specifico delle agevolazioni relative all'acquisto di un'auto accessibile.

Di seguito una breve guida che individua i beneficari, le agevolazioni e le condizioni per ottenerle, nonchè i tipi di adattamenti per i quali valgono le agevolazioni in oggetto come ad esempio la detraibilità dell'IRPEF e l'IVA al 4%.

Scopri gli allestimenti Focaccia Group dedicati al trasporto di persone in carrozzina e contattaci per maggiori informazioni.

 

I BENEFICIARI

 

Ai sensi della legge 104 i soggetti beneficiari* di agevolazioni fiscali sono:

 

Non vedenti e non udenti
Disabili con handicap psichico o mentale titolari di indennità di accompagnamento
Disabili con grave limitazione delle capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni
Disabili con ridotte o impedite capacità motorie


Si specifica che

Le agevolazioni sono usufruibili dalla persona con disabilità che abbia un proprio reddito o da un familiare che abbia il disabile a carico, a cui può essere intestato il mezzo. Per essere considerato "a carico" del familiare, il disabile deve avere un reddito complessivo annuo entro la soglia di 2.840,51 euro (per il raggiungimento di questo limite non va tenuto conto dei redditi esenti come le pensioni sociali, le indennità, le pensioni e gli assegni erogati alle persone non vedenti civili, alle persone non udenti e agli invalidi civili).

 

LE AGEVOLAZIONI

 
Detraibilità dall’IRPEF del 19% della spesa sostenuta per l’acquisto e la modifica dell’auto, fino ad un massimo di € 18.075,99.

La detrazione Irpef si applica sull’acquisto di autovetture, senza limiti di cilindrata, autoveicoli e motoveicoli a trasporto specifico o promiscuo, motocarrozzette e autocaravan. E’ ammessa la detrazione delle spese di manutenzione straordinaria dell’auto, nel limite di € 18.075,99 (non sono detraibili le spese di manutenzione ordinaria e i costi di esercizio come premi assicurativo e carburante).

Aliquota IVA al 4% sia sull’acquisto dell’auto sia sulle modifiche apportate

Applicabile sull’acquisto di autovetture nuove e usate aventi cilindrata fino a:
2000 metri cubici, se con motore a benzina;
2800 metri cubici, se con motore a diesel.

La riduzione dell’Iva al 4% può essere applicata anche:
alla riparazione degli adattamenti realizzati sulle autovetture e alle cessione dei ricambi relativi agli stessi adattamenti;
per l’acquisto dei veicoli in leasing con contratto di tipo traslativo.

Esenzione dal pagamento del bollo auto

Si applica a autovetture aventi cilindrata fino a:
2000 metri cubici, se con motore a benzina;
2800 metri cubici, se con motore a diesel.
e autoveicoli e motoveicoli a trasporto specifico o promiscuo, motocarrozzette.

Esenzione dall’imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà

Non prevista per i veicoli delle persone non vedenti e non udenti, si applica a: autovetture senza limiti di cilindrata, autoveicoli e motoveicoli a trasporto specifico o promiscuo, motocarrozzette e autocaravan.

Altre Agevolazioni

Parziale rimborso da parte delle ASL delle spese sostenute per i dispositivi di adattamento e di accesso ai veicoli;
Per le persone invalide in seguito ad infortuni sul lavoro, l’INAIL provvede interamente alla fornitura degli adattamenti alla guida o all’accesso dei veicoli;
Ulteriori agevolazioni riconosciute da Comuni, Province e Comuni, per i quali occorre far riferimento agli enti territoriali di competenza.

 
 

CONDIZIONI

 

La detraibilità dall’Irpef e l’agevolazione dell’IVA al 4% spetta una sola volta (cioè per un solo veicolo) nel corso di un quadriennio a decorrere dalla data di acquisto. E’ possibile riottenere il beneficio, per acquisti effettuati entro il quadriennio, solo se il veicolo precedentemente acquistato viene cancellato dal PRA perché destinato alla demolizione e, a determinate condizioni, in caso di furto.

 

ADATTAMENTI

 
Monoleva Push and Pull

Modifiche dei comandi per la guida, compreso il cambio automatico e la frizione automatica, purchè prescritti dalla commissione medica locale

Trasporto Disabili

Allestimenti che facilitano l’accesso ai veicoli e il trasporto della persona con disabilità come sollevatori, rampe, sedili girevoli, sportello scorrevole, ribaltina di trasferimento da e fuori dall’auto.

 

GLI ALLESTIMENTI FOCACCIA GROUP

 

Focaccia Group è specializzata nell'allestimento di veicoli dedicati al trasporto di passeggeri in carrozzina. Con pianale ribassato o sollevatore, le nostre soluzioni di allestimento consentono l'ingresso in auto alla persona in carrozzina con il massimo comfort e sicurezza.

SCOPRI I VEICOLI DELLA NOSTRA GAMMA

CONTATTACI

CONSENSO ALLE ATTIVITA' DI MARKETING

Desidero essere informato e aggiornato sulle novità e le iniziative riguardo ai prodotti e servizi di Focaccia group S.r.l. Unipersonale